21 Settembre: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "10 000" con "10.000"
m (Sostituzione testo - " anarchico " con " anarchico ")
Etichetta: Annullato
m (Sostituzione testo - "10 000" con "10.000")
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 18: Riga 18:
*[[1970]] - [[Gran Bretagna]]: attentato contro la Wimbledon Conservative Association. La polizia lo attribuisce all'organizzazione anarchica denominata [[Angry Brigade]].
*[[1970]] - [[Gran Bretagna]]: attentato contro la Wimbledon Conservative Association. La polizia lo attribuisce all'organizzazione anarchica denominata [[Angry Brigade]].
*[[1972]] - [[Francia]]: a Nimes muore [[Jean Lébédeff]], pittore e scultore anarchico in seguito trasferitosi in [[Francia]].
*[[1972]] - [[Francia]]: a Nimes muore [[Jean Lébédeff]], pittore e scultore anarchico in seguito trasferitosi in [[Francia]].
*[[1980]] - [[Filippine]]: 10 000 filippini partecipano alla ''Freedom March'' nonostante il divieto governativo. Otto le persone uccise dalla polizia locale.
*[[1980]] - [[Filippine]]: 10.000 filippini partecipano alla ''Freedom March'' nonostante il divieto governativo. Otto le persone uccise dalla polizia locale.


*[[1989]] - [[Palestina]]: gli israeliani occupano la città di Beit Sahour. L'occupazione durerà 42 giorni. Gli abitanti rifiuteranno di pagare le tasse al governo d'occupazione israeliano.
*[[1989]] - [[Palestina]]: gli israeliani occupano la città di Beit Sahour. L'occupazione durerà 42 giorni. Gli abitanti rifiuteranno di pagare le tasse al governo d'occupazione israeliano.


*[[2017]] - [[Italia]]: a Reggio Emilia si apre la prima conferenza internazionale dei geografi [[anarchici]] ([[21 settembre|21]]-[[23 settembre]]).  
*[[2017]] - [[Italia]]: a Reggio Emilia si apre la prima conferenza internazionale dei geografi anarchici ([[21 settembre|21]]-[[23 settembre]]).  


'''Giorno seguente''': [[22 Settembre]]
'''Giorno seguente''': [[22 Settembre]]
[[Categoria:Settembre]]
[[Categoria:Settembre]]
64 364

contributi