La Ruche: differenze tra le versioni

Riga 12: Riga 12:


Nonostante tutti gli sforzi prodigati, nonostante il successo e la celebrità ottenute, ''La Ruche'' morì durante la Grande guerra, nel [[1917]], quella guerra che [[Sébastien Faure|Faure]], insieme a tanti altri, aveva in ogni modo cercato di contrastare: i razionamenti e le difficoltà economiche crescenti, non consentirono di continuare l'esperimento.
Nonostante tutti gli sforzi prodigati, nonostante il successo e la celebrità ottenute, ''La Ruche'' morì durante la Grande guerra, nel [[1917]], quella guerra che [[Sébastien Faure|Faure]], insieme a tanti altri, aveva in ogni modo cercato di contrastare: i razionamenti e le difficoltà economiche crescenti, non consentirono di continuare l'esperimento.
[[File:Lr2.jpg|miniatura|400px|left|Ragazze delle scuola ''La Rouche'' durante attività manuali (cucito e stiratura).]]
[[File:Lr2.jpg|miniatura|400px|Ragazze delle scuola ''La Rouche'' durante attività manuali (cucito e stiratura).]]
=== Il programma ===
=== Il programma ===
«Attraverso la vita all'aria aperta, una dieta regolare, l'igiene, la pulizia, le passeggiate, gli sport, il movimento formiamo esseri sani, vigorosi e belli. Attraverso un insegnamento razionale, con uno studio motivante, attraverso la discussione e lo spirito critico formiamo intelligenze acute. Attraverso l'esempio, la dolcezza , la persuasione e la tenerezza formiamo coscienze rette, volontà ferme e cuori affettuosi. ''La Ruche'' non è sovvenzionata né dallo Stato, né dal Dipartimento, né dal Comune. Vive grazie all'aiuto di uomini intelligenti e generosi, ciascuno dei quali dà secondo le sue possibilità» ([[Sébastien Faure]]).
«Attraverso la vita all'aria aperta, una dieta regolare, l'igiene, la pulizia, le passeggiate, gli sport, il movimento formiamo esseri sani, vigorosi e belli. Attraverso un insegnamento razionale, con uno studio motivante, attraverso la discussione e lo spirito critico formiamo intelligenze acute. Attraverso l'esempio, la dolcezza , la persuasione e la tenerezza formiamo coscienze rette, volontà ferme e cuori affettuosi. ''La Ruche'' non è sovvenzionata né dallo Stato, né dal Dipartimento, né dal Comune. Vive grazie all'aiuto di uomini intelligenti e generosi, ciascuno dei quali dà secondo le sue possibilità» ([[Sébastien Faure]]).
64 364

contributi