Economia partecipativa: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "Eleuthera" con "Elèuthera"
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
m (Sostituzione testo - "Eleuthera" con "Elèuthera")
 
(8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 45: Riga 45:


== Confronto con altri sistemi economici ==
== Confronto con altri sistemi economici ==
{{STUB2}}:'''Questo articolo è in corso di traduzione da''' [[:en:participatory economics]].
 
{{STUB4}}
=== L'opposizione alle alternative di mercato ===
=== L'opposizione alle alternative di mercato ===
Il libero mercato, i [[teoria della scelta razionale | teorici della scelta razionale]] <ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_della_scelta_razionale Teoria della scelta razionale]</ref> ed altri sostengono che le alternative all'[[economia]] di mercato forniranno unicamente deboli incentivi. [[Milton Friedman]], per esempio, critica queste alternative poiché non crede che vi sia un incentivo per l'innovazione o la produzione, ma è da tempo che si cerca di progredire. Egli ha sostenuto che è molto difficile e inefficiente per i pianificatori indovinare o approssimare i valori e le domande dei beni e servizi, ed ha anche sostenuto che è meglio lasciar fluttuare i prezzi liberamente lasciando al mercato la loro determinazione. <ref> Vedi, Friedman, Milton. 1960. ''Capitalism and Freedom''. Ed anche, Friedman, Milton e Rose Friedman. 1980. ''Free To Choose''</ref>
Il libero mercato, i [[teoria della scelta razionale | teorici della scelta razionale]] <ref>[http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_della_scelta_razionale Teoria della scelta razionale]</ref> ed altri sostengono che le alternative all'[[economia]] di mercato forniranno unicamente deboli incentivi. [[Milton Friedman]], per esempio, critica queste alternative poiché non crede che vi sia un incentivo per l'innovazione o la produzione, ma è da tempo che si cerca di progredire. Egli ha sostenuto che è molto difficile e inefficiente per i pianificatori indovinare o approssimare i valori e le domande dei beni e servizi, ed ha anche sostenuto che è meglio lasciar fluttuare i prezzi liberamente lasciando al mercato la loro determinazione. <ref> Vedi, Friedman, Milton. 1960. ''Capitalism and Freedom''. Ed anche, Friedman, Milton e Rose Friedman. 1980. ''Free To Choose''</ref>
Riga 77: Riga 76:


Promotori del parecon ritengono che la ricerca del profitto privato e dek potere in questo tipo di società non è nell'interesse della maggioranza dei cittadini.
Promotori del parecon ritengono che la ricerca del profitto privato e dek potere in questo tipo di società non è nell'interesse della maggioranza dei cittadini.
== Note ==
<references/>


== Bibliografia ==
== Bibliografia ==
*[[Michael Albert]], ''Oltre il capitalismo. Un'utopia realistica'', edizioni Eleuthera, 2007
*[[Michael Albert]], ''Oltre il capitalismo. Un'utopia realistica'', edizioni Elèuthera, 2007
*Michael Albert, ''Il libro dell'economia partecipativa'', ed. Net, 2006
*Michael Albert, ''Il libro dell'economia partecipativa'', ed. Net, 2006
*Michael Albert, ''L'economia partecipativa. Una alternativa al capitalismo'', ed. Datanews, 2003
*Michael Albert, ''L'economia partecipativa. Una alternativa al capitalismo'', ed. Datanews, 2003


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Sarvodaya]]  
* [[Economia e anarchia]]
*[[Agorismo]]
* [[Economia del dono]]
*[[Autogestione]]
* [[Autogestione dell'economia]]
* [[Autogestione]]
* [[Sarvodaya]]
* [[Agorismo]]
 
== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*[http://anarcopedia.altervista.org/teca/L.F-Introduzione.pdf Looking forward: Introduzione], [http://anarcopedia.altervista.org/teca/L.F-Lavoro.pdf Lavoro], [http://anarcopedia.altervista.org/teca/L.F-Consumo.pdf Consumo], [http://anarcopedia.altervista.org/teca/L.F-Allocazione.pdf Allocazione], [http://anarcopedia.altervista.org/teca/L.F-Pianificazione.pdf Pianificazione], [http://anarcopedia.altervista.org/teca/L.F-Conclusioni.pdf Conclusioni], saggio [[Michael Albert]] e [[Robin Hahnel]] sull'economia partecipativa.
*[http://anarcopedia.altervista.org/teca/L.F-Introduzione.pdf Looking forward: Introduzione], [http://anarcopedia.altervista.org/teca/L.F-Lavoro.pdf Lavoro], [http://anarcopedia.altervista.org/teca/L.F-Consumo.pdf Consumo], [http://anarcopedia.altervista.org/teca/L.F-Allocazione.pdf Allocazione], [http://anarcopedia.altervista.org/teca/L.F-Pianificazione.pdf Pianificazione], [http://anarcopedia.altervista.org/teca/L.F-Conclusioni.pdf Conclusioni], saggio [[Michael Albert]] e [[Robin Hahnel]] sull'economia partecipativa.
*[http://www.bloom.it/galassini4.htm L'altra america: Mchael Albert e l'economia partecipativa]
*[http://www.bloom.it/galassini4.htm L'altra america: Mchael Albert e l'economia partecipativa]
*[http://www.zcommunications.org/topics/parecon Parecon su ZNet Top]
*[http://www.zcommunications.org/topics/parecon Parecon su ZNet Top]
   
   
[[Categoria:Economie alternative|Economia partecipativa]]
[[Categoria:Economie alternative|Economia partecipativa]]
[[Categoria:Economia|Economia partecipativa]]
[[Categoria:Economia|Economia partecipativa]]
[[Categoria:Anarchismo|Economia partecipativa]]
[[Categoria:Anarchismo|Economia partecipativa]]
{{GFDL-1.2}}
{{GFDL-1.2}}
64 364

contributi