Giuseppe Boldrini: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 6: Riga 6:
[[File:Ettore Aguggini.jpg|thumb|left|170 px|[[Ettore Aguggini]]]]
[[File:Ettore Aguggini.jpg|thumb|left|170 px|[[Ettore Aguggini]]]]
[[File:Giuseppe Mariani.jpg|thumb|170 px|[[Giuseppe Mariani]]]]
[[File:Giuseppe Mariani.jpg|thumb|170 px|[[Giuseppe Mariani]]]]
Nel marzo del [[1921]], visto che dall'ottobre precedente molti anarchici - tra cui [[Malatesta]], [[Armando Borghi|Borghi]] e [[Corrado Quaglino|Quaglino]] - si trovavano detenuti a San Vittore (Milano) senza alcuna specifica accusa, il gruppo milanese di Boldrini decide di mettere a segno una terna di attentati (alla centrale elettrica di via Gladio, alla sede del giornale socialista «l'Avanti» e all'albergo Diana, in via Mascagni, nei pressi dell'[[Teatro Diana|omonimo Teatro]].) per attirare l'attenzione dell'opinione pubblica sull'assurda detenzione degli anarchici e costringere i magistrati quantomeno a fissare la data del processo.
Nel marzo del [[1921]], visto che dall'ottobre precedente molti anarchici - tra cui [[Malatesta]], [[Armando Borghi|Borghi]] e [[Corrado Quaglino|Quaglino]] - si trovavano detenuti a San Vittore (Milano) senza alcuna specifica accusa, il gruppo milanese di Boldrini decide di mettere a segno una terna di attentati (alla centrale elettrica di via Gladio, alla sede del giornale [[socialista]] «l'Avanti» e all'albergo Diana, in via Mascagni, nei pressi dell'[[Teatro Diana|omonimo Teatro]].) per attirare l'attenzione dell'opinione pubblica sull'assurda detenzione degli anarchici e costringere i magistrati quantomeno a fissare la data del processo.


Gli attentati sono programmati per il [[23 marzo]] ([[Malatesta]], [[Armando Borghi|Borghi]] e [[Corrado Quaglino|Quaglino]] avevano iniziato da cinque giorni lo sciopero della fame), ma le cose non vanno come pronosticate e l'[[Teatro Diana|azione contro il Diana si trasforma in una strage]]: 21 morti e 80 feriti. L'obiettivo non era il teatro ma l'albergo, dove si pensava risiedesse il questore Giovanni Gasti. Casualità e approssimazione trasformarono un gesto di [[solidarietà]] verso altri compagni in una drammatica strage che susciterà orrore anche nel [[movimento anarchico]].
Gli attentati sono programmati per il [[23 marzo]] ([[Malatesta]], [[Armando Borghi|Borghi]] e [[Corrado Quaglino|Quaglino]] avevano iniziato da cinque giorni lo sciopero della fame), ma le cose non vanno come pronosticate e l'[[Teatro Diana|azione contro il Diana si trasforma in una strage]]: 21 morti e 80 feriti. L'obiettivo non era il teatro ma l'albergo, dove si pensava risiedesse il questore Giovanni Gasti. Casualità e approssimazione trasformarono un gesto di [[solidarietà]] verso altri compagni in una drammatica strage che susciterà orrore anche nel [[movimento anarchico]].
Riga 19: Riga 19:
*Vincenzo Mantovani, ''Mazurka blu. La strage del Diana'', Rusconi, Milano, 1978
*Vincenzo Mantovani, ''Mazurka blu. La strage del Diana'', Rusconi, Milano, 1978
*[[Pier Carlo Masini]], ''Storia degli anarchici italiani nell'epoca degli attentati'', Ed. Rizzoli, Milano 1981
*[[Pier Carlo Masini]], ''Storia degli anarchici italiani nell'epoca degli attentati'', Ed. Rizzoli, Milano 1981
*Vincenzo Mantovani, ''Anarchici alla sbarra. La strage del Diana tra primo dopoguerra...'', Net editore, 2007
*Vincenzo Mantovani, ''Anarchici alla sbarra. La strage del Diana tra primo dopoguerra e fascismo'', Net editore, 2007
* Augusto Cambi, ''Un gappista nel lager'', supplemento a Triangolo Rosso giornale dell'ANED, Milano, 2002
* Augusto Cambi, ''Un gappista nel lager'', supplemento a Triangolo Rosso giornale dell'ANED, Milano, 2002
== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Gli attentati individualistici nella storia dell'anarchismo]]
*[[Gli attentati individualistici nella storia dell'anarchismo]]
Riga 26: Riga 27:


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
 
*[http://stragedistato.wordpress.com/tag/il-tragico-attentato-al-teatro-diana/ Il tragico attentato al teatro Diana]
*[http://stragedistato.wordpress.com/tag/il-tragico-attentato-al-teatro-diana/ Il tragico attentato al teatro Diana.]
*[http://www.arivista.org/?nr=279&pag=16.htm La strage del Diana]
*[http://www.arivista.org/?nr=279&pag=16.htm La strage del Diana]


[[Categoria:Anarchici|Boldrini, Giuseppe]]
[[Categoria:Anarchici|Boldrini, Giuseppe]]
[[Categoria:Anarchici italiani|Boldrini, Giuseppe]]
[[Categoria:Anarchici italiani|Boldrini, Giuseppe]]
[[Categoria:Individualisti|Boldrini, Giuseppe]]
[[Categoria:Propagandisti del fatto|Boldrini, Giuseppe]]
64 364

contributi